Borgomela... un sogno che si è fatto realtà.
Immerso nel verde della suggestiva Umbria, equidistante da Assisi, Città di Castello, Gubbio, Lago Trasimeno e nella Valle Tiberina meta di viaggiatori e antichi pellegrinaggi sta Borgomela un ristorante che rispecchia la tradizione enogastronomica regionale con un tocco di personale rivisitazione.
Si contraddistingue per i primi di pasta rigorosamente fatta in casa così come per il pane e le focacce. I condimenti naturali e i metodi di cottura rispecchiano le ricette ereditate dalle nonne ma rivisitate dalle giovanissime nipoti.
Due giovani donne come Chef. Entrando nel ristorante, molto curato nei particolari si avverte il calore di casa e l’impronta di Loretta da sempre appassionata del mondo culinario. La cordialità e la simpatia contraddistinguono lo staff di sala e di cucina dove Camilla ed Eugenia, chef, nonostante la giovane età amano la tradizione e l’innovazione, preparano i loro piatti servendoli personalmente per cogliere lo sguardo soddisfatto dei loro ospiti.


Loretta
L'ispiratrice, l'amica, la mamma, la zia. Una vita di lavoro trascorsa a selezionare e formare il personale, con la costante evasione di quelle tavolate occasioni conviviali in cui faceva giusto sfoggio di creatività, talento e gusto per la buona tavola. Se a tutto questo unisci quella relazionalità innata, cosa ne esce? La "signora" di Borgomela, la deliziosa padrona di casa che, con affabilità e calore, ti mette subito a proprio agio...Signori, potete accomodarvi...

Fiorella
La depositaria della tradizione. Tutta controcorrente, in un mondo gastronomico fortemente sensibile a visibilità e tendenze. Si deve a lei il recupero dei "piatti antichi" che mantengono le radici più autentiche delle nostre usanze. Ricette meticolose tramandate dalla mamma, cuoca famosa in queste terre, che seguiva da bimba negli impegnativi pranzi di nozze. Erano le ricette dei giorni di festa, quelli del gusto e dell’allegria, gli stessi che propone ogni giorno con passione ed energia, continuando a scrivere una lunga storia di cultura gastronomica. Signori, qui c'è l'autenticità della buona cucina. Qui c'è la storia della nostra terra...

Camilla
Giovane e già mamma di tre bambini. Discreta e disponibile quando affianca le altre in cucina, assommando, giorno per giorno, qualche tassello di quel mosaico infinito che è la tradizione gastronomica umbra. Dolce ed equilibrata quando fa il suo ingresso in sala, con quel sorriso che è garanzia della cura con cui, ogni giorno, Borgomela, accoglie i suoi clienti. Signori, è questa la nostra cultura...

Eugenia
L'osservatrice. Un tuffo nella modernità americana per uscirne entusiasta. Elettrizzante, certo. Ma ci vuole ben altro per inventarsi il futuro! Dai grattacieli alle pentole in rame, dagli hamburger agli ingredienti nobili della nostra tradizione. E' l'inaspettato orgoglio di rappresentare, ogni giorno, una bandiera del made in Italy: la nostra cucina. E' poter apprezzare una terra incantevole in un ritorno alle origini che nulla ha di nostalgico ma che punta sulla tradizione per scommettere sul futuro. Signori, qui riscopriamo per voi, percorsi sopraffini...